(indicativo presente; imperativo presente).
| Mia sorella è stata la scopritrice di un nuovo metodo che facilita lo studio per gli autistici. |
| Il sensore di posizione presente in molte auto facilita la retromarcia. |
| Schedulare le attività facilita il lavoro organizzativo. |
| La differenza di temperatura dei mesi autunnali facilita lo scatenarsi di tempeste e bombe d'acqua. |
| Il tessuto stretch è molto pratico, se non troppo aderente, poiché facilita i movimenti delle gambe e del corpo e fa sentire più liberi. |
| Il tuo comportamento antitetico non facilita l'accordo. |
| La superbia è una brutta bestia e non facilita la vita. |
| L'attrezzo multiuso che ha comperato mio marito gli facilita i suoi lavoretti artigianali. |
| Il tuo ermetismo non facilita sicuramente la nostra riconciliazione. |
| Un buon titolo di studio facilita l'entrata nel mondo del lavoro! |
| L'eliporto facilita gli interventi della protezione civile. |
| Il tuo costante controllo mi facilita l'essere motivato negli esercizi. |
| La simpatia innata è una dote preziosa che facilita le amicizie. |
| Una completa immersione nel problema ne facilita la soluzione. |
| Il metodo illustrativo facilita l'apprendimento dei bimbi. |
| La lavatrice è un elettrodomestico che facilita molto i lavori domestici. |