Verbo | |
| Evincere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è evinto. Il gerundio è evincendo. Il participio presente è evincente. Vedi: coniugazione del verbo evincere. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di evincere (desumere, ricavare, dedurre, arguire, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola evincere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-vìn-ce-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con evincere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evincere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evincerà, evincerò, evincete. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vincere. Altri scarti con resto non consecutivo: viceré, vice, vere, nere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: evincerei. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: vincerei. |
| Parole con "evincere" |
| Iniziano con "evincere": evincerei, evinceremo, evincerete, evincerebbe, evinceremmo, evincereste, evinceresti, evincerebbero. |
| Parole contenute in "evincere" |
| ere, evi, cere, vince, evince, vincere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ere e vince (EvinceRE). |
| Inserendo al suo interno est si ha EVINCERestE. |
| Lucchetti |
| Usando "evincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = evincete; ave * = avvincere; * rendo = evincendo; * resse = evincesse; * ressi = evincessi; * reste = evinceste; * resti = evincesti; * ressero = evincessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "evincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = evincete; * errai = evincerai. |
| Cerniere |
| Usando "evincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tee = vincerete; * stie = vinceresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "evincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: evinceremo * = remore; * aie = evincerai; * remore = evinceremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "evincere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evi+vincere, evince+ere, evince+cere, evince+vincere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le accese gradazioni di colore degli evidenziatori, Mettere in evidenza, rimarcare, Chi lo dice, evita di ripetere, Mettere in evidenza una frase, Mette in evidenza una frase. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Evincere - V. a. (Leg.) Ripetere il suo posseduto da altri. (Mt.) È in Ulp. Più ant. in senso gen. V. EVIZIONE. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: evince, evincemmo, evincendo, evincente, evincerà, evincerai, evinceranno « evincere » evincerebbe, evincerebbero, evincerei, evinceremmo, evinceremo, evincereste, evinceresti |
| Parole di otto lettere: evidenzi, evincano, evincerà « evincere » evincerò, evincete, evinceva |
| Lista Verbi: evaporare, evidenziare « evincere » evirare, evitare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): becere, viceré, ulcere, sincere, insincere, vincere, stravincere « evincere (erecnive) » rivincere, convincere, riconvincere, avvincere, criocere, cuocere, ricuocere |
| Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |