(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La cornea è la parte dell'occhio più esterna, per cui è la più esposta a rischi. |
| Penso che è meglio una persona meno avvenente esteriormente, ma migliore nell'anima. |
| * Grazie alle manifestazioni di vicinanza degli amici, liberandosi dal blocco psicologico che lo attanagliava, esteriorizzò i propri sentimenti. |
| * Temo che esteriorizziate le vostre sofferenze dinanzi ai vostri amici. |
| * Esternalizzai tutti i servizi manuali di pulizia ad una ditta esterna. |
| * In seguito alla ristrutturazione aziendale esternalizzammo gran parte della produzione. |
| * Il suo grave disturbo esternalizzante ci fece sentire in imbarazzo. |
| * Quali sarebbero secondo te, i lavori esternalizzanti nella scuola? |