Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Estensibilità, Estensività « * » Esteriorizzerà, Esternalità] |
Informazioni di base |
| La parola esteriorità è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-ste-rio-ri-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esteriorità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Egli era stato volta a volta amante felice, geloso, traditore, sfrondato, tradito, non corrisposto; ma in fondo, al terzo atto della commediola, le cose si erano aggiustate, il matrimonio si compiva, e si ballava la tarantella alla luce dei fuochi artificiali. Sempre il suo amore era stato allegro, chiassone, grossolano, volgare, aperto a tutti senza che mai un palpito interno corrispondesse a tutto quel lusso di esteriorità; ma nella vita, quale e quanta differenza! Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): La Chiesa, derisa e vituperata dagli uomini rossi nelle sue esteriorità, in ciò ch'era formula di culto, aveva alla fin fine un impero sovrano su l'animo dei fieri ribelli, dei sedicenti liberi pensatori; essa li coglieva là, ove la loro morale li teneva al giogo; li coglieva nella tradizione, nella consuetudine, ne l'educazione basata sempre su gli antichi cardini di umiltà. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In prima fila vi erano i socialisti della scienza, una scienza nella sostanza non sempre purissima, ma che nell'esteriorità curava gelosamente il proprio incedere grave, sistematico, dignitoso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esteriorità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: estero, estera, esteta, estri, estro, estorta, esita, esorta, eteria, eteri, etero, etera, eroi, erri, erra, erta, eira, stero, sterri, stria, stiori, stiri, stira, stia, storia, storta, serio, seria, seri, serri, serra, sera, seta, siria, sita, sorta, soia, terra, teoria, teta, trio, trii, trita, tria, troia, trota, tiri, tira, tori, torta, torà, rota, iota, irta. |
| Parole contenute in "esteriorita" |
| eri, est, ori, rio, ter, rita, teri, steri, terio, esteri, esteriori. Contenute all'inverso: ire, tir, tiro. |
| Lucchetti |
| Usando "esteriorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tazza = esteriorizza; poe * = posteriorità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esteriorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: esteriori/irrita. |
| Usando "esteriorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anse * = anteriorità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esteriorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: esteriorizza/tazza. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esteriorità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esteriori+rita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Manifestare, esprimere con segni esteriori, Il Ministero degli Esteri americano, Le monete estere, Quella estera interessa gli uffici di cambio, Come dire estenuanti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Esteriorità - S. f. Quella parte di una cosa che apparisce al di fuori, L'esteriore. (M.)
2. E per simil. Segner. Div. Mar. Introd. (M.) Si presentano riverenti innanzi alla Vergine… con certe esteriorità, benchè pie, di una limosina donata stentatamente per onor d'essa. E Crist. Instr. 2. 13. 15. Se bene sono un battesimo…, non contenendo di bene se non l'esteriorità, tuttavia sono mezzo… |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esterificate, esterificati, esterificato, esterificazione, esterificazioni, esteriore, esteriori « esteriorità » esteriorizza, esteriorizzai, esteriorizzammo, esteriorizzando, esteriorizzano, esteriorizzante, esteriorizzanti |
| Parole di undici lettere: estenuative, estenuativi, estenuativo « esteriorità » esternalità, esternarono, esternavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifiorita, sfiorita, maggiorità, inferiorità, superiorità, anteriorità, interiorità « esteriorità (atiroiretse) » posteriorità, priorità, apriorità, colorita, ricolorita, scolorita, intimorita |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |