Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esprima», il significato, curiosità, forma del verbo «esprimere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esprima

Forma verbale

Esprima è una forma del verbo esprimere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esprimere.

Informazioni di base

La parola esprima è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-sprì-ma. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esprima per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Preferibile che si esprima prima del consiglio comunale.
  • Prima che io esprima la mia preferenza tu dovresti spiegarmi esattamente quali intenzioni hai in merito alla questione.
  • Prima che tu esprima un giudizio è preferibile che ascolti tutta la storia!
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fanno a chi saprà sparger le voci più atte a eccitar le passioni, a dirigere i movimenti a favore dell'uno o dell'altro intento; a chi saprà più a proposito trovare le nuove che riaccendano gli sdegni, o gli affievoliscano, risveglino le speranze o i terrori; a chi saprà trovare il grido, che ripetuto dai più e più forte, esprima, attesti e crei nello stesso tempo il voto della pluralità, per l'una o per l'altra parte.

Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): A domanda, se il Pizzuco agisse per conto di altri dandogli il mandato di uccidere il Colasberna, il Marchica dice di non saperlo: ma, a sue opinione, lo esclude. A domanda, se la frase «non ti preoccupare, ci pensiamo noi» detta dal Pizzuco non esprima la partecipazione e il concorso di altri, ignoti al Marchica ma complici del Pizzuco, il Marchica dice di escluderlo, e anzi afferma di non potere in coscienza precisare se il Pizzuco abbia detto «ci pensiamo noi» oppure «ci penso io». A domanda, se ha cognizione o sospetto del modo e del luogo in cui il Nicolosi è stato soppresso, dice di non sapere.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non è che Giorgio si esprima mai apertamente contro. Per lui il ragazzo, se proprio vuole, può anche andare a fare quel tipo d'esperienza, ma con sua moglie commenta che la ritiene una cosa insensata, un'inutile perdita di tempo, «sarebbe meglio che si trovasse un lavoro o andasse veramente in vacanza».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esprime, esprimi, esprimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: espia, esima, erma, spia, sima.
Parole con "esprima"
Iniziano con "esprima": esprimano.
Parole contenute in "esprima"
rima, prima. Contenute all'inverso: ami.
Lucchetti
Usando "esprima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = esprimerà; * aero = esprimerò; * aerai = esprimerai; * aerei = esprimerei; * aiate = esprimiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "esprima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = reprima; * ammesse = esprimesse; * ammessi = esprimessi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprima" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprit/mat.
Usando "esprima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = esprimano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "esprima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = esprimerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il voto espresso dagli elettori, Un mezzo espressivo di comunicazione, Si esprime con le mani, Gli elementi espressivi tipici di un autore, Giuseppe __, pittore fra gli espressionisti del '900.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: espressiva, espressivamente, espressive, espressivi, espressività, espressivo, espresso « esprima » esprimano, esprime, esprimemmo, esprimendo, esprimendoci, esprimendola, esprimendole
Parole di sette lettere: esposte, esposti, esposto « esprima » esprime, esprimi, esprimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reprima, anteprima, imprima, comprima, dapprima, opprima, sopprima « esprima (amirpse) » celeberrima, saluberrima, acerrima, integerrima, miserrima, plurima, sima
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con A

Commenti sulla voce «esprima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze