(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Si pensa che esistano sieri antiveleno per ogni tipologia di serpente, ma in realtà non è così. |
| Io penso che non esistano al mondo creme anticellulite e chi le pubblicizza, affermando che fanno effetto, dica il falso. |
| Non credo che esistano più negli uffici i bollatori. |
| È un bene che esistano ancora persone gentili e accoglienti in questo mondo a volte avverso. |
| La mia progenie è composta da tre figlie, vi assicuro che sono le migliori ragazze che esistano. |
| Sei sicuro che i dischi volanti esistano e siano i così detti ufo? |
| La mia neuropsichiatra è convinta che i miei amici immaginari non esistano. |
| Incredibile che nonostante tutto esistano ancora donne berlusconiane. |
| Zappare la terra è uno dei lavori più duri che esistano. |
| Credo che esistano ancora in questo mondo persone sincere. |
| È una fortuna che esistano ancora persone così disponibili! |
| C'è chi pensa che non esistano solo due generi, ma tanti ed in ognuno può prevalere più o meno la femminilità o la mascolinità. |
| E' un tipo piuttosto sprovveduto, è stato raggirato più volte e ancora è convinto che esistano persone oneste. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La balena è l'animale più pesante che esista sulla terra. |
| * Le nuove generazioni nostrane non si esimerebbero nell'affrontare le difficoltà della vita, si esimono! |
| Non ho mai avuto dubbi sul fatto che l'esimio pubblico amministratore svolgesse il suo compito con perizia e correttezza. |
| Le esimie signore si sono iscritte al torneo di burraco. |
| Non esiste crescita a costo zero; c'è sempre qualcuno che paga anche per altri. |
| Esisté un sovrano molto amato dal popolo che governò con saggezza. |
| * Esistendo sulla faccia della terra, in famiglia, conto anch'io. |
| Sembra che l'unica specie di pesci mene ancora esistente sia quella maculata, presente nelle acque dell'Indo-Pacifico. |