Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erutto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brutto, eretto, erotto, erutta, erutti, frutto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brutta, brutte, brutti, frutta, frutti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rutto. Altri scarti con resto non consecutivo: erto, etto. |
| Parole con "erutto" |
| Contengono "erutto": teleruttore, teleruttori. |
| Parole contenute in "erutto" |
| rutto. Contenute all'inverso: ture. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erutto" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudire/diretto, erudirò/dirotto, erudisce/discetto. |
| Usando "erutto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = eruttano; coste * = costrutto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erutto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottuse = erse; * ottusi = ersi; paure * = patto; * ottusero = ersero. |
| Cerniere |
| Usando "erutto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = ruttore. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "erutto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diretto = erudire; * dirotto = erudirò; * aio = eruttai; * ere = ruttore; * eri = ruttori; * discetto = erudisce; * ateo = eruttate; * avio = eruttavi; * astio = eruttasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "erutto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = eruttarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.