Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ergiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erniate, erriate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: erga, erge, erte, rate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erigiate, tergiate. |
| Parole con "ergiate" |
| Finiscono con "ergiate": tergiate, emergiate, aspergiate, detergiate, divergiate, immergiate, riemergiate, sommergiate. |
| Parole contenute in "ergiate" |
| già, ergi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da erte e già (ERgiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ergiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/agiate, erga/aiate. |
| Usando "ergiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: energia * = ente; aspergi * = aspate; * temo = ergiamo; sommergi * = sommate; poe * = porgiate; tee * = tergiate; voler * = volgiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ergiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allegre * = alleiate; forre * = forgiate; porre * = porgiate; terre * = tergiate; scorre * = scorgiate; collere * = collegiate; contare * = contagiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ergiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ergiamo/temo. |
| Usando "ergiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volgiate * = voler; aspate * = aspergi; ente * = energia; sommate * = sommergi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ergiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: era/gite. |
| Intrecciando le lettere di "ergiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oh = eroghiate; dal * = deragliate; * mani = emarginiate; perni * = peregriniate; spuri * = spergiuriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.