Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per epicritiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: epicratiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: epici, epiche, eriche, erti, erte, etiche, picriche, pici, picche, piche, piritiche, piriti, pirite, piriche, piri, pitiche, pite, iriti, irite, irti, irte, cric, crie, citi, ciche. |
| Parole contenute in "epicritiche" |
| che, cri, tic, riti, critiche. Contenute all'inverso: cip, tir, citi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "epicritiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: epicritica/cache, epicritici/ciche, epicritico/ohe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "epicritiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: siepi/critichesi. |
| Usando "epicritiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: critichesi * = siepi; * siepi = critichesi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "epicritiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: epicritici/hei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.