Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enumerato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enumerano, enumerata, enumerate, enumerati, enumeravo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: numerato. Altri scarti con resto non consecutivo: enumero, euro, emero, erto, numero, nera, nero, nato, urto, mero, meato. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: numerate. |
| Parole contenute in "enumerato" |
| era, mera, nume, numera, enumera, numerato. Contenute all'inverso: are, emù, rem, tar, une, arem, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enumerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumerare/areato, enumeri/iato, enumerai/ito, enumerano/noto, enumeravi/vito, enumeravo/voto. |
| Usando "enumerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = enumerano; * tondo = enumerando; * tonte = enumerante; * tonti = enumeranti; * tosse = enumerasse; * tossi = enumerassi; * toste = enumeraste; * tosti = enumerasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "enumerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumererà/areato, enumerare/erto. |
| Usando "enumerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = enumerare. |
| Cerniere |
| Usando "enumerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = numeratore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "enumerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumerando/tondo, enumerano/tono, enumerante/tonte, enumeranti/tonti, enumerasse/tosse, enumerassi/tossi, enumeraste/toste, enumerasti/tosti. |
| Usando "enumerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = enumerano; * areato = enumerare; * vito = enumeravi; * voto = enumeravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "enumerato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: enumera+numerato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.