Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con eludeva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Eludeva maliziosamente la sua domanda onde evitare una risposta forzata.
- Entrai in classe mentre mio nipote eludeva la sorveglianza della maestra.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Così, adesso Lincoln disponeva di un sicuro metodo di comunicazione che eludeva il controllo del governatore e scivolava persino tra le grinfie onniscenti del Guardiano satellitare.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Verrebbe da sorridere di fronte a tale accesso di gelosia per uno scafo ogliente di pesce, fumo e feci, ma Roberto stava ormai perdendosi in un instabile labirinto dove ogni bivio lo riconduceva sempre a una sola immagine. Soffriva sia per l'Isola che non aveva, che per la nave che lo aveva - inarrivabili entrambe, l'una per la sua distanza, l'altra per il suo enigma - ma entrambe stavano in luogo di una amata che lo eludeva blandendolo di promesse che egli si faceva da solo. E non saprei altrimenti spiegare questa lettera in cui Roberto si effonde in lamentosi abbellimenti solo per dire, in fin dei conti, che Qualcuno l'aveva privato del pasto mattutino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eludeva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elideva, eluderà, eludevi, eludevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eluda, eleva, elea, leva. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deludeva. |
| Parole con "eludeva" |
| Iniziano con "eludeva": eludevamo, eludevano, eludevate. |
| Finiscono con "eludeva": deludeva, preludeva. |
| Contengono "eludeva": deludevamo, deludevano, deludevate, preludevamo, preludevano, preludevate. |
| »» Vedi parole che contengono eludeva per la lista completa |
| Parole contenute in "eludeva" |
| eva, elude. Contenute all'inverso: ave, edule. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eludeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: eluse/sedeva, eludesti/stiva. |
| Usando "eludeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = eluderà; * varo = eluderò; * vate = eludete; alé * = alludeva; dee * = deludeva; * vanti = eludenti; * varai = eluderai; * vaste = eludeste; * vasti = eludesti; ile * = illudeva; esce * = escludeva; conce * = concludeva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eludeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caule * = cadeva; * avrà = eluderà; * avrò = eluderò; venule * = vendeva; delle * = deludeva; * avrai = eluderai; * avrei = eluderei; * avremo = eluderemo; * avrete = eluderete; * avranno = eluderanno; * avrebbe = eluderebbe; * avremmo = eluderemmo; * avreste = eludereste; * avresti = eluderesti; * avrebbero = eluderebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eludeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: eludenti/vanti, eluderà/vara, eluderai/varai, eluderò/varo, eludeste/vaste, eludesti/vasti, eludete/vate. |
| Usando "eludeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedeva = eluse; * stiva = eludesti; * anoa = eludevano; * atea = eludevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eludeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elude+eva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.