Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per economi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: economa, econome, economo, economy. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eoni, coni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: economia, economie. |
| Parole con "economi" |
| Iniziano con "economi": economia, economie, economica, economici, economico, economiche, economista, economiste, economisti, economizza, economizzi, economizzo, economizzò, economicità, economizzai, economicismi, economicismo, economistica, economistici, economistico, economizzano, economizzare, economizzata, economizzate, economizzati, economizzato, economizzava, economizzavi, economizzavo, economizzerà, ... |
| Finiscono con "economi": subeconomi. |
| Contengono "economi": diseconomia, diseconomie, geoeconomia, geoeconomie, diseconomica, diseconomici, diseconomico, antieconomica, antieconomici, antieconomico, diseconomiche, macroeconomia, macroeconomie, microeconomia, microeconomie, antieconomiche, diseconomicità, macroeconomica, macroeconomici, macroeconomico, microeconomica, microeconomici, microeconomico, socioeconomica, socioeconomici, socioeconomico, biblioteconomia, biblioteconomie, macroeconomiche, microeconomiche, ... |
| »» Vedi parole che contengono economi per la lista completa |
| Parole contenute in "economi" |
| con, eco, cono, nomi. Contenute all'inverso: mono, noce. |
| Incastri |
| Inserito nella parola disco dà DISeconomiCO; in antica dà ANTIeconomiCA; in antico dà ANTIeconomiCO; in antiche dà ANTIeconomiCHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "economi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecometro/metronomi. |
| Usando "economi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bieco * = binomi; * mimati = economati; * mimato = economato; * mimica = economica; * mimici = economici; * mimico = economico; * mimiche = economiche; * mimicamente = economicamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "economi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: binomi * = bieco; economia * = miami; * economati = mimati; * economica = mimica; * economici = mimici; * economico = mimico; * economiche = mimiche; * economicamente = mimicamente. |
| Sciarade e composizione |
| "economi" è formata da: eco+nomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.