Verbo | |
Durare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è durato. Il gerundio è durando. Il participio presente è durante. Vedi: coniugazione del verbo durare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di durare (perdurare, continuare, resistere, persistere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola durare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: du-rà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con durare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): «Cara, son ancora con te. Chiudo gli occhi e costringo l'anima mia ad uno slancio, il più intero e veemente. Forse mi senti, ne hai ristoro. Quanto è debole lo spirito umano! Non posso durare in questo sforzo, sono ripreso dalle sensazioni del presente, e ciò mi rattrista come se dentro a me tante ali cadessero. Dovevo dire: quanto è debole il mio spirito! Ma solo addesso mi avvedo che la vanità egoista ha voluto dire in quell'altro modo. La Storia di Elsa Morante (1974): Alla fase convulsiva, caratterizzata da scosse spasmodiche, segue il coma, che può durare da uno a tre minuti, con estinzione dell'attività corticale e totale inerzia motoria. Durante questa fase sopravviene in genere emissione di urina, causata da rilassamento degli sfinteri. Nel corso dell'accesso, la ripresa dell'attività respiratoria, laboriosa e rantolante, è accompagnata da intensa salivazione. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Avevo indovinato in lei l'insofferenza assoluta d'ogni cosa che accennasse a durare e stabilirsi. Tutto ciò che faceva, ogni desiderio o pensiero che le sorgevano per un momento, un momento dopo erano già come lontanissimi da lei; e se le avveniva di sentirsene ancora trattenuta, erano smanie rabbiose, scatti d'ira e perfino scomposte escandescenze. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curare, dorare, durame, durate, murare, turare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: curaro, murari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dure, dare. |
Parole con "durare" |
Finiscono con "durare": iodurare, perdurare. |
Parole contenute in "durare" |
are, dura, rare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durare" si può ottenere dalle seguenti coppie: duce/cerare, duo/orare, durai/ire, durame/mere, durami/mire, durata/tare, duratura/turare. |
Usando "durare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radura * = rare; bordura * = borre; * remi = durami; * areata = durata; * areate = durate; * areati = durati; * areato = durato; * rendo = durando; * resse = durasse; * ressi = durassi; * reste = duraste; * resti = durasti; * ressero = durassero; * areometri = durometri; * areometro = durometro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errare, duretta/atterrare, durerà/areare, durata/atre, durato/otre. |
Usando "durare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barare; * erme = durame; * erta = durata; * erte = durate; * erti = durati; * erto = durato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "durare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dura/area, durata/areata, durate/areate, durati/areati, durato/areato, dure/aree, durometri/areometri, durometro/areometro, durai/rei, durami/remi, durando/rendo, durasse/resse, durassero/ressero, durassi/ressi, duraste/reste, durasti/resti, durate/rete, durati/reti. |
Usando "durare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerare = duce; * mere = durame; * mire = durami; borre * = bordura. |
Sciarade incatenate |
La parola "durare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dura+are, dura+rare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "durare" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adulterare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: durame, duramente, durami, durammo, durando, durano, durante « durare » durarono, durasse, durassero, durassi, durassimo, duraste, durasti |
Parole di sei lettere: durame, durami, durano « durare » durata, durate, durati |
Lista Verbi: duettare, duplicare « durare » eccedere, eccellere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assicurare, riassicurare, rassicurare, procurare, trascurare, oscurare, chiaroscurare « durare (erarud) » iodurare, perdurare, figurare, prefigurare, raffigurare, configurare, riconfigurare |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |