Informazioni di base |
| La parola dublinesi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dublinesi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dublinesi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dublinese. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dulie, duine, duini, dune, dine, ulne, unsi, blesi, lini, lisi, lesi. |
| Parole contenute in "dublinesi" |
| Contenute all'inverso: seni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Irlanda... a Dublino, L'apostolo che dubitò della resurrezione di Cristo, Fece edificare il Palazzo Ducale d'Urbino, Il ducato di Carlo il Temerario, L'imperatrice d'Austria duchessa di Milano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dubiti, dubitiamo, dubitiate, dubitino, dubitò, dubito, dublinese « dublinesi » dublino, duca, ducale, ducali, ducati, ducato, ducatone |
| Parole di nove lettere: dubitiamo, dubitiate, dublinese « dublinesi » duchesche, ducheschi, duellammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): citocinesi, ipercinesi, londinesi, udinesi, cartaginesi, pechinesi, balinesi « dublinesi (isenilbud) » valtellinesi, avellinesi, berlinesi, riminesi, sammarinesi, sanmarinesi, torinesi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |