Forma verbale |
| Divagheresti è una forma del verbo divagare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di divagare. |
Informazioni di base |
| La parola divagheresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divagheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagheresti, divaghereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divagherei, divaghi, diversi, diverti, dive, divi, diari, dighe, digerì, digest, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, daghe, daresti, darei, dare, darsi, darti, dati, desti, ivati, iati, ieri, irti, vagherei, vaghi, vagì, vari, vasti, vasi, vere, versi, veri, vesti, veti, aghi, agresti, agre, agri, aerei, aeri, arsi, arti, asti, gesti, gres, greti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "divagheresti" |
| ere, est, iva, diva, resti, vaghe, vagheresti. Contenute all'inverso: avi, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diresti e vaghe (DIvagheRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divagheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divagheremo/mosti, divagherete/testi. |
| Usando "divagheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = divagheremo; tardiva * = targheresti; aggrediva * = aggregheresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divagheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divagherà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divagheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divagheremo/stimo. |
| Usando "divagheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: targheresti * = tardiva; aggregheresti * = aggrediva; * mosti = divagheremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divagheresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diva+vagheresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Divampa sugli spalti, Una divagazione rispetto all'argomento principale, Divampano nei boschi, Ne esce chi inizia a divagare, Dissertano e divagano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divagheranno, divagherebbe, divagherebbero, divagherei, divagheremmo, divagheremo, divaghereste « divagheresti » divagherete, divagherò, divaghi, divaghiamo, divaghiate, divaghino, divago |
| Parole di dodici lettere: divagherebbe, divagheremmo, divaghereste « divagheresti » divampassero, divampassimo, divamperanno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottopagheresti, appagheresti, imbragheresti, dragheresti, suffragheresti, naufragheresti, vagheresti « divagheresti (itserehgavid) » girovagheresti, zigzagheresti, piegheresti, ripiegheresti, impiegheresti, reimpiegheresti, spiegheresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |