Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distorti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bistorti, distolti, distorci, distorsi, distorta, distorte, distorto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bistorta, bistorte, bistorto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dito, diti, dirti, dori, doti, itti, irti, sorti, tori. |
| Parole contenute in "distorti" |
| sto, orti, disto, torti, storti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirti e sto (DIstoRTI). |
| Inserendo al suo interno glie si ha DISTOglieRTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distomi/mirti, distorce/ceti, distorcerà/cerati, distorci/citi, distorco/coti, distorsi/siti, distorsori/soriti. |
| Usando "distorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = distorsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estorti, dista/attorti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distorsi/tisi. |
| Usando "distorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirti = distomi; * ceti = distorce; * citi = distorci; * coti = distorco; * siti = distorsi; * cerati = distorcerà; * soriti = distorsori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distorti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+orti, disto+torti, disto+storti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.