(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti distinguesti, facendo sorridere i presenti, per la tua citrulleria. |
| E' vero che sei un artista, penso però che con una capigliatura del genere riesci più che mai a distinguerti! |
| Per sviluppare la propria identità e distinguersi dai genitori, l'adolescente è portato a trasgredire alle regole: è una fase di crescita necessaria. |
| Per distinguerlo da suo cugino Gennaro, registrarono il loro figlio all'anagrafe con il nome di Gennarino. |
| Profilare i suoi disegni, con una sottile linea nera, era la tecnica che lo distingueva. |
| * Mia sorella ed io ci distinguevamo dalle nostre amiche brune, perché eravamo bionde. |
| I bambini si distinguevano dai collarini di pizzo fatti dalle mamme. |
| * Quando non distinguevate i due gemelli, chiedevate loro il nome. |