Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disterai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterai, disperai, disterei, listerai, visterai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: distrai, disterà. Altri scarti con resto non consecutivo: distai, dista, disti, dite, dita, diti, dirai, dirà, iter, ieri, steri, stai, sera, seri, teri. |
| Parole contenute in "disterai" |
| era, ter, disterà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disti e era (DISTeraI). |
| Inserendo al suo interno idra si ha DISidraTERAI; con anzi si ha DISTanziERAI; con abili si ha DISabiliTERAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dico/costerai, dire/resterai, dirime/rimesterai, disco/scosterai, dita/tasterai, dite/testerai, dito/tosterai, divi/visterai, disabili/abiliterai, disagi/agiterai, diseredi/erediterai, dista/aerai, distereste/resterai, distesa/sarai. |
| Usando "disterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spadiste * = sparai; spediste * = sperai; fluidiste * = fluirai; impediste * = imperai; badi * = basterai; lidi * = listerai; sodi * = sosterai; tedi * = testerai; vidi * = visterai; condi * = consterai; guadi * = guasterai; scodi * = scosterai; accodi * = accosterai; arredi * = arresterai; assedi * = assesterai; * inno = disteranno; insidi * = insisterai; rimedi * = rimesterai; sussidi * = sussisterai; riassedi * = riassesterai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: distacca/accatterai, distavo/ovatterai, distilo/olierai, distrutto/otturerai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adiste/raia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disterò/aio. |
| Usando "disterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basterai * = badi; * costerai = dico; * testerai = dite; * tosterai = dito; sosterai * = sodi; testerai * = tedi; consterai * = condi; * scosterai = disco; guasterai * = guadi; scosterai * = scodi; accosterai * = accodi; arresterai * = arredi; assesterai * = assedi; * rimesterai = dirime; * agiterai = disagi; rimesterai * = rimedi; * sarai = distesa; * abiliterai = disabili; * erediterai = diseredi; riassesterai * = riassedi; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dista/eri, dita/seri, diti/sera, dia/steri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.