Forma verbale |
| Disseterete è una forma del verbo dissetare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di dissetare. |
Informazioni di base |
| La parola disseterete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disseterete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disseterete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disterete, diete, dite, ditte, direte, dire, dette, isserete, iter, irte, sette, sere, eteree, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disserterete, dissesterete, dissetereste. |
| Parole contenute in "disseterete" |
| ere, set, ter, rete, sete, disse, etere. Contenute all'inverso: essi, tessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disseterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/asseterete, dissetereste/resterete. |
| Usando "disseterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candisse * = canterete; condisse * = conterete; esordisse * = esorterete; * temo = disseteremo; * teste = dissetereste; * testi = disseteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disseterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissetavo/ovatterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disseterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canterete * = candisse; conterete * = condisse; esorterete * = esordisse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La donna che dissetò Gesù, Dissetarsi, assumere liquidi, Se è di cocco può dissetare, Mandar giù un dissetante, È difficile dissimularlo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disseterebbe, disseterebbero, disseterei, disseteremmo, disseteremo, dissetereste, disseteresti « disseterete » disseterò, disseti, dissetiamo, dissetiate, dissetino, disseto, dissetò |
| Parole di undici lettere: dissetavano, dissetavate, disseteremo « disseterete » dissettrice, dissettrici, dissezionai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripeterete, competerete, decreterete, concreterete, interpreterete, reinterpreterete, asseterete « disseterete (eteretessid) » sbraiterete, abiterete, riabiterete, coabiterete, addebiterete, indebiterete, sdebiterete |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |