(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) | 
| * Se continui a prelevare dal conto somme ingenti per acquistare oggetti futili o per giocare al Casinò, dissangui il patrimonio accumulato negli anni. | 
| * Se non andassero al pronto soccorso a mettere i punti, si dissanguerebbero. | 
| * Un mio conoscente ha messo un freno alle spese pazze del figlio altrimenti in men che non si dica dissanguerebbe il patrimonio faligliare. | 
| * Se non intervieni subito a bloccargli l'emorragia si dissanguerà! | 
| Se non mi portate immediatamente in ospedale mi dissanguo, la ferita è profonda! | 
| L'aguzzino dissanguò la vittima di tutti i suoi averi. | 
| Un dissapore insanabile ha portato una coppia di miei amici verso la separazione. | 
| I miei zii hanno avuto dissapori con mio padre e mia sorella. |