Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disintasi», il significato, curiosità, forma del verbo «disintasare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disintasi

Forma verbale

Disintasi è una forma del verbo disintasare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disintasare.

Informazioni di base

La parola disintasi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disintasi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero che l'idraulico disintasi al più presto il lavandino del bagno.
Non ancora verificati:
  • Spero che questa soluzione per inalazioni mi disintasi il naso otturato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disintasi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disintasa, disintaso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distai, dista, disti, dissi, dina, dita, diti, issi, sita, siti, stasi, stai, nasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disintasai.
Parole con "disintasi"
Iniziano con "disintasi": disintasiamo, disintasiate, disintasino.
Parole contenute in "disintasi"
tasi, intasi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha DISINTASeraI; con ere si ha DISINTASereI.
Lucchetti
Usando "disintasi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = disintasati; * iato = disintasato.
Lucchetti Riflessi
Usando "disintasi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = disintasai; * issano = disintasano; * issare = disintasare; * issata = disintasata; * issate = disintasate; * issati = disintasati; * issato = disintasato; * issava = disintasava; * issavi = disintasavi; * issavo = disintasavo; * isserà = disintaserà; * isserò = disintaserò; * issino = disintasino; * issammo = disintasammo; * issando = disintasando; * issante = disintasante; * issasse = disintasasse; * issassi = disintasassi; * issaste = disintasaste; * issasti = disintasasti; ...
Lucchetti Alterni
Usando "disintasi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = disintasate; * eroi = disintaserò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "disintasi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cross = disincrostassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Macchina che disintegra gli stracci da riutilizzare, Disintegrato nelle sue parti, Serve per disinfettare, Chi ne soffre si disinteressa di tutto, La disinvolta sicurezza dell'uomo di mondo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disintaserei, disintaseremmo, disintaseremo, disintasereste, disintaseresti, disintaserete, disintaserò « disintasi » disintasiamo, disintasiate, disintasino, disintaso, disintasò, disintegra, disintegrai
Parole di nove lettere: disinibii, disinserì, disintasa « disintasi » disintaso, disintasò, disinvito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sviluppatasi, pectasi, petasi, maltasi, svoltasi, entasi, intasi « disintasi (isatnisid) » montasi, protasi, stasi, diastasi, apocatastasi, metastasi, estasi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disintasi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze