 
    
| Forma verbale | 
| Disincarniate è una forma del verbo disincarnare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di disincarnare. | 
| Informazioni di base | 
| La parola disincarniate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). | 
| Giochi di Parole | 
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincarniate | 
| Scarti | 
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disincarnate. Altri scarti con resto non consecutivo: disincarna, dinari, dinar, dina, dine, dica, diciate, dici, dice, diaria, diarie, diari, diara, diana, diate, dirne, dirà, dire, dite, darne, daria, darà, dare, dante, date, incarnite, incarnate, incarna, inani, inane, inni, innate, inia, inie, irite, irate, irte, sicaria, sicarie, sicari, sicani, sicana, sicane, siate, siria, sire, site, scarnite, scarni, scarna, scarne, scari, scat, sciate, scia, scie, sari, sara, sarte, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, nani, nana, nane, naia, naie, nate, carne, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, care. | 
| Parole contenute in "disincarniate" | 
| inca, arnia, carni, incarni, disincarni, incarniate. Contenute all'inverso: eta, tai, acni. | 
| Lucchetti | 
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincarniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarna/aiate. | 
| Usando "disincarniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disincarniamo. | 
| Lucchetti Riflessi | 
| Usando "disincarniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = disincarnino. | 
| Lucchetti Alterni | 
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincarniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarniamo/temo. | 
| Sciarade incatenate | 
| La parola "disincarniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincarni+incarniate. | 
| Quiz - indovina la soluzione | 
| Definizioni da Cruciverba: Disinfettante dall'odore penetrante, Cade dagli occhi del disilluso, Rende disgustoso il burro, Viene adoperata anche come disinfettante, Corridoio o ambiente di disimpegno. | 
| Navigazione | 
| Parole in ordine alfabetico: disincarneremo, disincarnereste, disincarneresti, disincarnerete, disincarnerò, disincarni, disincarniamo « disincarniate » disincarnino, disincarno, disincarnò, disincentiva, disincentivai, disincentivammo, disincentivando | 
| Parole di tredici lettere: disincarnerai, disincarnerei, disincarniamo « disincarniate » disincentivai, disincrostano, disincrostare | 
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuoniate, tuoniate, canzoniate, punzoniate, raffazzoniate, incarniate, reincarniate « disincarniate (etainracnisid) » guarniate, sguarniate, erniate, iberniate, secerniate, concerniate, squaderniate | 
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E | 
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |