Forma verbale |
| Discollegheresti è una forma del verbo discollegare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di discollegare. |
Informazioni di base |
| La parola discollegheresti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discollegheresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discollegheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: discolleghereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discollegherei, discolleghi, discole, discoli, discorsi, discosti, discesi, dischi, discreti, diserti, dissi, disti, dico, dicesti, dicesi, dice, dici, dioli, dille, dieresi, dighe, digerì, digest, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diti, dolere, dolersi, dolerti, dolesti, dolsi, doghe, doge, dogi, dorsi, dori, dosi, doti, desti, ischi, isoleresti, isolerei, isole, isoli, issi, icore, icori, iolle, iole, ioli, illesi, ilei, ieri, irti, scollegherei, scolleghi, scolleresti, scollerei, scolli, scoleresti, scolerei, scoli, scorsi, scorti, scosti, sclere, scesi, schei, solere, solerti, sole, soli... |
| Parole contenute in "discollegheresti" |
| col, ere, est, olle, colle, disco, leghe, resti, colleghe, legheresti, collegheresti, scollegheresti. Contenute all'inverso: csi, gel, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discollegheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegheremo/mosti, discollegherete/testi. |
| Usando "discollegheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = discollegheremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discollegheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegherà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discollegheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegheremo/stimo. |
| Usando "discollegheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = discollegheremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discollegheresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+collegheresti, disco+scollegheresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discollegheresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dighe/scolleresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di un ragazzo molto discolo, Lo presenta a discolpa l'imputato, Si scaricano per discolparsi, Una prova a discolpa, Storica casa discografica inglese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discollegheranno, discollegherebbe, discollegherebbero, discollegherei, discollegheremmo, discollegheremo, discolleghereste « discollegheresti » discollegherete, discollegherò, discolleghi, discolleghiamo, discolleghiate, discolleghino, discollego |
| Parole di sedici lettere: discollegherebbe, discollegheremmo, discolleghereste « discollegheresti » discontinuamente, diseducherebbero, disgiungerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): relegheresti, rilegheresti, allegheresti, collegheresti, ricollegheresti, radiocollegheresti, scollegheresti « discollegheresti (itserehgellocsid) » slegheresti, negheresti, annegheresti, rinnegheresti, fregheresti, rifregheresti, segregheresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |