Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola discendenza è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: di-scen-dèn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discendenza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ebbene, si accomodi. Ma è mio dovere avvertirlo che non si tratta propriamente di questo. Potrei qui esporre, di fatti, in un albero genealogico, l'origine e la discendenza della mia famiglia e dimostrare come qualmente non solo ho conosciuto mio padre e mia madre, ma e gli antenati miei e le loro azioni, in un lungo decorso di tempo, non tutte veramente lodevoli. E allora? Ecco: il mio caso è assai più strano e diverso; tanto diverso e strano che mi faccio a narrarlo. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): E mi si stringeva come non mai il cuore al pensiero che in quella tomba, istituita, sembrava, per garantire il riposo perpetuo del suo primo committente – di lui, e della sua discendenza –, uno solo, fra tutti i Finzi-Contini che avevo conosciuto ed amato io, l'avesse poi ottenuto, questo riposo. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Nomino erede universale di tutto il mio patrimonio, di tutto il mio patrimonio, mia figlia Teresa Uzeda duchessa di Radalì... con l'obbligo che essa faccia precedere il cognome dei suoi figli dal mio casato, chiamandoli Uzeda-Radalì di Francalanza... e così per tutta la discendenza, sino alla fine... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discendenza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: discendenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discenda, dice, dica, diede, dine, dina, iene, iena, idea, scenda, scene, scena, senza, sede, seda, cene, cena, cede, ceda, enna, eden. |
Parole con "discendenza" |
Finiscono con "discendenza": condiscendenza, accondiscendenza. |
Parole contenute in "discendenza" |
scende, discende. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discendenza" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascendenza, discenderò/ronza. |
Usando "discendenza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tradì * = trascendenza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "discendenza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronza = discenderò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Discendenza - S. f. Seguito continuato di generazioni in una famiglia. (Fanf.)
2. Per estens. Salvin. Diog. (Mt.) Socrate nel primo libro della successione, ovvero della discendenza de' filosofi nelle loro scuole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discenda, discendano, discende, discendemmo, discendendo, discendente, discendenti « discendenza » discendenze, discenderà, discenderai, discenderanno, discendere, discenderebbe, discenderebbero |
Parole di undici lettere: discendendo, discendente, discendenti « discendenza » discendenze, discenderai, discenderei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): possidenza, evidenza, previdenza, imprevidenza, provvidenza, ascendenza, trascendenza « discendenza (aznednecsid) » condiscendenza, accondiscendenza, pendenza, dipendenza, teledipendenza, indipendenza, farmacodipendenza |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |