(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Fino a non molti mesi fa una massa di persone gravitava intorno ad un famoso personaggio dei nostri giorni; ora si è diradata. |
| * Diradasti l'acquisto di vestiti griffati a causa della perdita del lavoro, ma indossi sempre in modo raffinato. |
| * Se diradassi le telefonate con mio zio che abita all’estero gli causerei un gran dispiacere. |
| * Dalla cima della montagna, se le nuvole si diradassero, albeggeremmo con una vista spettacolare. |
| * Fui costretta a chiederti come mai i tuoi incontri con me si fossero diradati. |
| Con l'aggiunta di terriccio, il prato ingiallito e diradato dal gelo, si infoltiva giorno dopo giorno. |
| * Mano a mano che la nebbia si diradava, trasparimmo nel reparto numeroso ed agguerrito che eravamo e loro se la diedero a gambe levate. |
| Ricordo con nostalgia le piante di saggine che mio nonno coltivava per farne delle granate durante l'inverno, quando i lavori nei campi si diradavano. |