Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimetto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difetto, diletto, dimetta, dimette, dimetti, diretto, rimetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limetta, limette, rimetta, rimette, rimetti. Con il cambio di doppia si ha: dimesso, dimezzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dito, detto, itto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dismetto. |
| Parole con "dimetto" |
| Iniziano con "dimetto": dimettono. |
| Parole contenute in "dimetto" |
| dime, etto, metto. Contenute all'inverso: temi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/ometto, dirà/rametto, disotto/sottometto, dito/tometto. |
| Usando "dimetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettono = dino; redime * = retto; ludi * = lumetto; radi * = rametto; ridi * = rimetto; perdi * = permetto; prodi * = prometto; verdi * = vermetto; * totano = dimettano; ricadi * = ricametto; schedi * = schemetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/ammetto. |
| Usando "dimetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raid * = rametto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dimetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/mettono. |
| Usando "dimetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettono * = nodi; * nodi = mettono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/mettono. |
| Usando "dimetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rametto = dirà; * tometto = dito; lumetto * = ludi; rametto * = radi; permetto * = perdi; vermetto * = verdi; ricametto * = ricadi; schemetto * = schedi; * sottometto = disotto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dime+etto, dime+metto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dimetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * san = dismettano; * siam = dismettiamo; * sabina = disambientato; senari * = sedimentatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.