Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimensionali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimensionale, dimensionati, dimensionavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimensionai. Altri scarti con resto non consecutivo: dimensioni, dimenio, dimenii, dimeni, dimeno, dimenai, dimena, dima, dino, dina, dioli, diali, densi, denso, densa, desinai, desina, desini, donai, dona, doni, iena, inia, inni, inali, isoli, ioni, ioli, mensili, mensa, meni, meno, menai, mena, mesi, mesoni, meoli, meli, minai, mina, mini, mili, moli, mali, eniali, enoli, enna, esili, esali, eoni, nona, noni, noli, sial, sili, soli, sali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: adimensionali. |
| Parole con "dimensionali" |
| Iniziano con "dimensionali": dimensionalità. |
| Finiscono con "dimensionali": adimensionali, tetradimensionali, bidimensionali, unidimensionali, quadridimensionali, tridimensionali, pluridimensionali, multidimensionali, monodimensionali. |
| Contengono "dimensionali": bidimensionalità, tridimensionalità, unidimensionalità, quadridimensionalità. |
| »» Vedi parole che contengono dimensionali per la lista completa |
| Parole contenute in "dimensionali" |
| ali, dime, dimensiona. Contenute all'inverso: ano, ila, noi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola trita dà TRIdimensionaliTA (tridimensionalità); in unita dà UNIdimensionaliTA (unidimensionalità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimensionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: diadi/adimensionali, dimensionare/areali, dimensionassi/assiali, dimensionai/ili, dimensionamento/mentoli, dimensionano/noli, dimensionaste/steli, dimensionasti/stili, dimensionata/tali, dimensionate/teli, dimensionava/vali, dimensionavi/vili, dimensionavo/voli. |
| Usando "dimensionali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lino = dimensionano; * lire = dimensionare; * lite = dimensionate; * liti = dimensionati; * lindo = dimensionando; * aliante = dimensionante; * alianti = dimensionanti; * liste = dimensionaste; * listi = dimensionasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimensionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimensiona/annali, dimensionerà/areali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimensionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimensionante/aliante, dimensionanti/alianti, dimensionando/lindo, dimensionano/lino, dimensionare/lire, dimensionaste/liste, dimensionasti/listi, dimensionate/lite, dimensionati/liti. |
| Usando "dimensionali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimensionare * = areali; * dimensionante = aliante; * dimensionanti = alianti; dimensionassi * = assiali; * noli = dimensionano; * areali = dimensionare; * teli = dimensionate; * vili = dimensionavi; * voli = dimensionavo; * assiali = dimensionassi; * steli = dimensionaste; * stili = dimensionasti; * mentoli = dimensionamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimensionali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimensiona+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dimensionali" (*) con un'altra parola si può ottenere: quarta * = quadrimensionalità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.