(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I macellai deviscereranno le interiora di alcuni animali per preparare i "torcinelli" per la sagra. |
| * Il pescivendolo deviscererà e sfiletterà il branzino su richiesta del cliente. |
| * Mentre devisceravo la spigola, mi punsi con una spina. |
| * Quando compro il pollo, il macellaio me lo pesa dopo averlo deviscerato, operazione alla quale non desidero assistere. |
| Spero che deviscerino il pescato direttamente a mare lavando con l'acqua marina. |
| * Non deviscero mai il pollame, lascio sempre ad altri questa incombenza. |
| * Dopo averlo spiumato e pulito, mia sorella deviscerò il pollo, per prepararlo ripieno al forno. |
| * Per poter curare quel dente, il medico prima lo devitalizza. |