Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «desumo», il significato, curiosità, forma del verbo «desumere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Desumo

Forma verbale

Desumo è una forma del verbo desumere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di desumere.

Informazioni di base

La parola desumo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (muse).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con desumo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dal tuo comportamento scorretto desumo che ti sei stancato di me.
  • Da quanto affermi ne desumo che vuoi partire per una gita.
  • Desumo che tu abbia creato questo scompiglio in azienda, per un tuo tornaconto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desumo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desuma, desume, desumi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esumo.
Altri scarti con resto non consecutivo: demo.
Parole con "desumo"
Iniziano con "desumo": desumono.
Parole contenute in "desumo"
umo, sumo, esumo. Contenute all'inverso: muse.
Incastri
Inserendo al suo interno mia si ha DESUmiaMO; con mere si ha DESUmereMO; con messi si ha DESUmessiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esumo, desueti/etimo.
Usando "desumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monta = desunta; * monte = desunte; * monti = desunti; * monto = desunto; prede * = presumo; * momenti = desumenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esumo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: desunta/monta, desunte/monte, desunti/monti, desunto/monto.
Usando "desumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etimo = desueti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se ne desumono i connotati, Limpidezza che fa rilucere, con termine desueto, Desueto metodo per la tenuta della contabilità, Il passaggio del sangue venoso dal ventricolo destro all'atrio sinistro, Destò l'ira di Ulisse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: desumevi, desumevo, desumi, desumiamo, desumiate, desumibile, desumibili « desumo » desumono, desunse, desunsero, desunsi, desunta, desunte, desunti
Parole di sei lettere: desuma, desume, desumi « desumo » detona, detoni, detono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): blumo, grumo, raggrumò, raggrumo, sumo, esumò, esumo « desumo (omused) » riesumo, riesumò, presumo, consumo, consumò, sottoconsumo, autoconsumo
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O

Commenti sulla voce «desumo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze