Forma verbale |
Decaduto è una forma del verbo decadere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di decadere. |
Aggettivo |
Decaduto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: decaduta (femminile singolare); decaduti (maschile plurale); decadute (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di decaduto (peggiorato, declinato, degradato, calato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola decaduto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-ca-dù-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decaduto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Il dispensiere, arrivato anche lui da poco, salutò famigliarmente il nuovo capo‐macchia, dandogli del tu e facendogli subito capire che le loro funzioni erano ben diverse e ben distinte. Un capo‐macchia è sempre un capo‐macchia, un dispensiere di lavorazione può essere anche un nobile decaduto. Lucilla (ora che s’è guastata con le monache) di Luigi Pirandello (1932): Da quanto è stata a rimuginare tra sé là sul prato, presa la risoluzione di romperla con le monache, Lucilla è ormai come ubriaca; non vede più nulla; va, vola come una farfallina abbarbagliata, e alla fine, quando si ritrova nell'androne della casa dove sta Nino, le par d'esservi giunta come una trottola, tra le vertigini, in un capogiro. Non tira più fiato; e ora, ah Dio, c'è da fare tutte quelle scale, e che scale! per salire fino all'ultimo piano di quel vecchio casone decaduto. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Prima della neve, annunziatrice certo di lei, venne Pinòn il mendicante. Lui e Vica la gobba erano i soli mendicanti dei dintorni; ma mentre la donna, ladra e vagabonda, veniva scacciata dalle case, Pinon godeva la simpatia di tutti. Non che fosse un vecchio decaduto o un uomo saggio, chè anzi aveva fatto il mendicante fin da bambino, ed era mezzo scemo; ma, non si sapeva perché, la sua presenza portava una certa allegria, e si diceva, anche fortuna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decaduto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decaduta, decadute, decaduti, deceduto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decado, dado, dato, eduo, cado, cauto, auto. |
Parole contenute in "decaduto" |
cad, caduto. Contenute all'inverso: ace, dace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decaduto" si può ottenere dalle seguenti coppie: decada/auto. |
Usando "decaduto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ricaduto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decadimento delle facoltà mentali, Un periodo di decadenza nella storia di Roma, Il personaggio del Decamerone amico di Bruno e Buffalmacco, In quella dell'Alleanza fu serbato il Decalogo, Un sultano del Decamerone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Decaduto - Part. pass. e Agg. Da DECADERE. Segner. Mann. Febbr. 27. 3. (M.) Urterai in quella difficultà di lasciar la famiglia tua decaduta di condizione.
T. Decaduto dal trono; quando ne ha perduto, o pretendesi che ne abbia perduto il diritto. – Caduto, quando soltanto perdè l'attuale esercizio della potestà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decadreste, decadresti, decadrete, decadrò, decaduta, decadute, decaduti « decaduto » decaedri, decaedrica, decaedriche, decaedrici, decaedrico, decaedro, decaffeina |
Parole di otto lettere: decaduta, decadute, decaduti « decaduto » decaedri, decaedro, decagoni |
Lista Aggettivi: debuttante, decadente « decaduto » decappottabile, decennale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biforcuto, triforcuto, discuto, caduto, paracadutò, paracaduto, accaduto « decaduto (otudaced) » ricaduto, scaduto, ceduto, acceduto, ecceduto, succeduto, deceduto |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |