Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per datismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: datismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dami, tisi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dantismi. |
| Parole con "datismi" |
| Finiscono con "datismi": mitridatismi. |
| Parole contenute in "datismi" |
| dati. Contenute all'inverso: sita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ogm si ha DogmATISMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "datismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: darò/rotismi, datate/ateismi, daterò/eroismi. |
| Usando "datismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smino = datino; muda * = mutismi; roda * = rotismi; carda * = cartismi; danda * = dantismi; eroda * = erotismi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "datismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dati/ittismi, datore/eroismi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "datismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedati/smise. |
| Usando "datismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedati = smise; smise * = sedati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "datismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotismi = darò; mutismi * = muda; rotismi * = roda; cartismi * = carda; dantismi * = danda; erotismi * = eroda; * ateismi = datate; * eroismi = daterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.