| Forma di un Aggettivo |
| "criminosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo criminoso. |
Informazioni di base |
| La parola criminosa è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cri-mi-nó-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con criminosa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Il coltelluccio che colui le aveva dato, essa fino dal primo giorno lo aveva nascosto in fretta e furia nell'ingresso in fondo a una cassapanca piena di cenci e di cianfrusaglie. E non aveva più osato di riguardarlo, né di smuovere quei cenci, né di riaprire la cassapanca. Ma passando per di là, ne avvertiva ogni volta un urto nel sangue, tremando come un testimone pavido che sa il nascondiglio della preda criminosa. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Allora Gavina ebbe la terribile intuizione del vero: comprese che una follia criminosa vinceva a grado a grado la disgraziata; e senza saper come, balzata dall'istinto della difesa, si trovò nella camera attigua, fra la culla e il letto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criminosa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: criminose, criminosi, criminoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cria, cimino, cimosa, cima, cina, cosa, rimo, rima, risa, rosa, iosa, mina. |
| Parole con "criminosa" |
| Iniziano con "criminosa": criminosamente. |
| Parole contenute in "criminosa" |
| cri, osa, mino, rimi, rimino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "criminosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: crimini/iosa. |
| Usando "criminosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recrimino * = resa; lacrimi * = lanosa; lucri * = luminosa. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "criminosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrimino/sala. |
| Usando "criminosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lacrimino = sala; sala * = lacrimino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "criminosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: crimini/osai. |
| Usando "criminosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luminosa * = lucri; lanosa * = lacrimi; resa * = recrimino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un Cesare scienziato e criminologo ottocentesco, Compie azioni criminose, La strofinano i violinisti sui crini dell'archetto, Felini senza criniera, __ - Scena del crimine, in TV. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: criminogeno, criminologa, criminologhe, criminologi, criminologia, criminologie, criminologo « criminosa » criminosamente, criminose, criminosi, criminosità, criminoso, crinale, crinali |
| Parole di nove lettere: cretinate, criminale, criminali « criminosa » criminose, criminosi, criminoso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anginosa, lanuginosa, ferruginosa, macchinosa, linosa, collinosa, peccaminosa « criminosa (asonimirc) » verminosa, albuminosa, leguminosa, luminosa, voluminosa, numinosa, ceruminosa |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |