Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con crescione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sapresti dirmi dove posso trovare il crescione romagnolo per condire la piadina?
- Una famiglia abruzzese mi ha offerto, tra l'altro, a pranzo una gradevole verdura piccante, il crescione, noto già al tempo dei romani.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): La composizione della cena era veramente polare. Salmone, filetti di narvalo, fegato di caribou, coscia di renna con crescione, pasticcio di fegato di morsa, gelato, e liquori a discrezione, con tè e caffè a scelta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crescione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: crescioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cresco, cresce, cresi, creso, crei, creo, crene, cren, crine, crie, cesio, cecine, ceci, ceco, cece, cene, cioè, cine, resine, resi, reso, rese, reco, rene, rione, esco, esce, eone, scie. |
| Parole contenute in "crescione" |
| ciò, sci, esci, ione, scio, cresci. Contenute all'inverso: ics, noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da crene e scio (CREscioNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crescione" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/pacione, cresca/aione. |
| Usando "crescione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricresci * = rione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crescione" si può ottenere dalle seguenti coppie: crescita/atone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "crescione" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricresci/oneri. |
| Usando "crescione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricresci = oneri; oneri * = ricresci. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "crescione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pacione = crespa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crescione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cresci+ione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "crescione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: creso/cine, crine/esco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.