Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: creavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: creavo, cremo, creo, cava, cavo, remo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cremavamo, crepavamo. |
| Parole con "creavamo" |
| Finiscono con "creavamo": ricreavamo, procreavamo. |
| Parole contenute in "creavamo" |
| amo, ava, rea, crea, creava. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cremo e ava (CREavaMO). |
| Inserendo al suo interno sim si ha CREsimAVAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: credevi/deviavamo, cremini/miniavamo, creoli/oliavamo, cresci/sciavamo, crespi/spiavamo, creatura/turavamo, creavate/temo. |
| Usando "creavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: procreava * = promo; * mono = creavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/amavamo, cremina/animavamo, creso/osavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "creavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricreava/mori. |
| Usando "creavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricreava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: creavano/mono. |
| Usando "creavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliavamo = creoli; * sciavamo = cresci; * spiavamo = crespi; * deviavamo = credevi; * miniavamo = cremini; * temo = creavate; rimo * = ricreava; promo * = procreava; cric * = ricreavamo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "creavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: creava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "creavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cava/remo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.