Aggettivo |
| Coreano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: coreana (femminile singolare); coreani (maschile plurale); coreane (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola coreano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: co-re-à-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coreano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Disegnava a matita nera e a matita sanguigna. La mia mano destra posava sopra un pezzo di velluto. Sul tavolo era un vaso coreano, giallastro e maculato come la pelle d'un pitone; e nel vaso era un mazzo d'orchidee, di quei fiori grotteschi e multiformi che son la ricercata curiosità di Francesca. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coreano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coreana, coreane, coreani, corrano. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: creano, corano. Altri scarti con resto non consecutivo: cora, corno, coro, cono, crea, cren, creo, ceno, orno. |
| Parole con "coreano" |
| Finiscono con "coreano": sudcoreano, nordcoreano. |
| Parole contenute in "coreano" |
| ano, ore, rea, core, corea. Contenute all'inverso: ero, aero. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cono e rea (COreaNO). |
| Lucchetti |
| Usando "coreano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricco * = ricreano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coreano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coretto/ottano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coreano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corea/anoa. |
| Usando "coreano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coreana * = nano; * coreana = nona; * coreane = none; * coreani = noni; ricreano * = ricco. |
| Sciarade e composizione |
| "coreano" è formata da: core+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coreano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corea+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coreano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ceno/ora. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Era una marca d'auto coreana, Esporta molti veicoli dalla Corea, Il dialetto di Anema e core, Le studiano i coreografi, Coreografia in curva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cordovani, cordovano, core, corea, coreana, coreane, coreani « coreano » coreferente, coreferenti, coreica, coreiche, coreici, coreico, coreografa |
| Parole di sette lettere: coreana, coreane, coreani « coreano » coreica, coreici, coreico |
| Lista Aggettivi: cordiale, cordovano « coreano » coreografico, coriaceo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottolineano, guineano, linneano, incuneano, creano, ricreano, procreano « coreano (onaeroc) » nordcoreano, sudcoreano, laureano, nauseano, roteano, fano, diafano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |