Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contratta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrasta, contratte, contratti, contratto. Con il cambio di doppia si ha: contraffà, contragga, contrarrà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contatta. Altri scarti con resto non consecutivo: contata, conta, cotta, corata, cora, corta, coatta, catta, onta, orata, natta, nata, tata, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contrattai. |
Parole con "contratta" |
Iniziano con "contratta": contrattabile, contrattabili, contrattacca, contrattaccai, contrattaccammo, contrattaccando, contrattaccano, contrattaccante, contrattaccanti, contrattaccare, contrattaccarono, contrattaccasse, contrattaccassero, contrattaccassi, contrattaccassimo, contrattaccaste, contrattaccasti, contrattaccata, contrattaccate, contrattaccati, contrattaccato, contrattaccava, contrattaccavamo, contrattaccavano, contrattaccavate, contrattaccavi, contrattaccavo, contrattaccherà, contrattaccherai, contrattaccheranno, ... |
Finiscono con "contratta": ricontratta. |
Contengono "contratta": ricontrattai, ricontrattano, ricontrattare, ricontrattata, ricontrattate, ricontrattati, ricontrattato, ricontrattava, ricontrattavi, ricontrattavo, ricontrattammo, ricontrattando, ricontrattante, ricontrattanti, ricontrattasse, ricontrattassi, ricontrattaste, ricontrattasti, ricontrattarono, ricontrattavamo, ricontrattavano, ricontrattavate, ricontrattassero, ricontrattassimo. |
»» Vedi parole che contengono contratta per la lista completa |
Parole contenute in "contratta" |
con, tra, atta, ratta, tratta. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIcontrattaI; in rita dà RIcontrattaTA; in riti dà RIcontrattaTI; in rito dà RIcontrattaTO; in riva dà RIcontrattaVA; in rivo dà RIcontrattaVO; in risse dà RIcontrattaSSE. |
Inserendo al suo interno tacca si ha CONTRATtaccaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contratta" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontratta, contest/estratta, contrade/detta, contraevi/evitta, contrari/ritta, contrariasse/riassetta. |
Usando "contratta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trattasti = consti; * tatare = contrattare; * tatatà = contrattata; * aera = contratterà; * aero = contratterò; * aura = contrattura; * aure = contratture; * aerai = contratterai; * aerei = contratterei; * aiate = contrattiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contratta" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attratta. |
Usando "contratta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attendo = contraendo; * attente = contraente; * attenti = contraenti; * attesti = contraesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contratta" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/trattai, consti/trattasti, conta/trattata, conte/trattate, conti/trattati, conto/trattato. |
Usando "contratta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detta = contrade; * ritta = contrari; * conta = trattata; * conte = trattate; * conti = trattati; * conto = trattato; * evitta = contraevi; * anoa = contrattano; * area = contrattare; * tatatà = contrattata; * atea = contrattate; * turata = contrattura; * urea = contratture; * riassetta = contrariasse; * empia = contrattempi. |
Sciarade e composizione |
"contratta" è formata da: con+tratta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contratta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = contrastata; * eri = contratterai; * oberi = controbatterai; * oberi = controbatteria. |