Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrasterete», il significato, curiosità, forma del verbo «contrastare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrasterete

Forma verbale

Contrasterete è una forma del verbo contrastare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contrastare.

Informazioni di base

La parola contrasterete è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrasterete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contratterete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contratte, contraeree, contraete, contrae, contaste, contate, contare, conta, conterete, contee, conte, consterete, conserte, cotte, cote, corate, cora, corse, corte, core, correte, corree, corre, coatte, costerete, coste, cose, cratere, crete, caste, cast, case, catte, care, carte, ceree, cere, certe, onta, onte, onere, otre, orate, orare, orse, oste, oserete, nate, natte, nere, neet, tratte, traete, trae, tasterete, taser, tate, tare, raserete, rase, rate, ratte, rare, atee, atre, atte, aeree, aree, arte, sere, sete, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contrastereste.
Parole contenute in "contrasterete"
con, ere, ras, ter, tra, aste, rete, aster, raster, contras. Contenute all'inverso: etere.
Incastri
Si può ottenere da consterete e tra (CONtraSTERETE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrasterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/desterete, contrariasse/riassesterete, contrastereste/resterete.
Usando "contrasterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contrasteremo; * teste = contrastereste; * testi = contrasteresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrasterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastavo/ovatterete.
Lucchetti Alterni
Usando "contrasterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desterete = contrade; * riassesterete = contrariasse.
Intarsi e sciarade alterne
"contrasterete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contratte/sere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Contrasti che generano dissidi, Contrasto che porta al litigio, Contrastò il predominio di Atene, Si contratta quello d'interesse, Calciatore che ha il compito di contrastare l'azione dell'avversario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrasterebbe, contrasterebbero, contrasterei, contrasteremmo, contrasteremo, contrastereste, contrasteresti « contrasterete » contrasterò, contrasti, contrastiamo, contrastiate, contrastino, contrastiva, contrastive
Parole di tredici lettere: contrastavano, contrastavate, contrasteremo « contrasterete » contrattabile, contrattabili, contrattaccai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorterete, urterete, decurterete, riurterete, basterete, impasterete, rimpasterete « contrasterete (eteretsartnoc) » sovrasterete, tasterete, accatasterete, guasterete, riguasterete, devasterete, desterete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contrasterete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze