Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola contrariavo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: genitori.


Frasi con contrariavo - esempi


Contrariavo è una forma del verbo contrariare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola contrariavo - Coniugazione di contrariare

Frasi
Quando ero giovane mi ricordo che non contrariavo mai i miei genitori.

Frasi (non ancora verificate)
Sapevo che contrariavo la vostra volontà, ma le circostanze mi costringevano a farlo.
Ogni volta che ostacolavate le mie iniziative, mi contrariavo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Hai avuto molta pazienza con lui: non lo contrariavi quando voleva fare di testa sua.
* Ogni volta che noi alunni non sapevamo rispondere, la docente si contrariava.
Nonostante fosse contrariato da quei modi di fare, eseguì gli ordini del capo.
* Siamo rimasti contrariati su come siamo stati ricevuti l'ultima volta.
Si è lasciata facilmente sconcertare dalle affermazioni contrarie di Mario!
Se mia sorella decidesse di non accettare la proposta del notaio, mio fratello si contrarierebbe.
* I miei genitori si contrarierebbero se non passassi con loro le festività natalizie.
Molti la consideravano schizofrenica per il suo modo di reagire alla prima contrarietà.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: contrariasse, contrariata, contrariati, contrariato, contrariava, contrariavi « contrariavo » contrarie, contrarierebbe, contrarierebbero, contrarietà, contrario, contrariò
Dizionario italiano inverso: espiavo, salariavo « contrariavo » commissariavo, inventariavo
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo contrariare
Altre frasi di esempio con: ricordare, genitori, giovane


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze