Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola contestualizziate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con contestualizziate - esempi


Contestualizziate è una forma del verbo contestualizzare (congiuntivo presente).
Vedi anche: La parola contestualizziate - Coniugazione di contestualizzare


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Mentre contestualizziamo il pensiero di un autore, la docente ci ascolta.
* Rileggerò del testi classici di Dostoevskij e li contestualizzerò relativamente al periodo storico e ai luoghi in sono inseriti.
* Se volessi ottenere un buon voto, contestualizzeresti il pensiero di un filosofo famoso.
* Se non aveste pregiudizi, sono sicuro che contestualizzereste con facilità ciò che ha detto il professore.
Mi è piaciuto leggere e rileggere "La Storia" di Elsa Morante che contestualizzò il romanzo in un'epoca e in un luogo ben preciso.
Le cito contestualmente cosa ha detto al commissariato ed è stato messo a verbale.
Appena mio nipote sospirerà, avrò contezza che si è scocciato di aspettarmi.
* Le contezze storiche del luogo che visitammo ci permisero di apprezzarne appieno la bellezza.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: contestualizzasti, contestualizzerei, contestualizzereste, contestualizzeresti, contestualizzerò, contestualizziamo « contestualizziate » contestualizzò, contestualmente, contezza, contezze, conti, contiamo
Dizionario italiano inverso: percentualizziate, puntualizziate « contestualizziate » decontestualizziate, attualizziate
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo contestualizzare

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze