Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contestavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «contestare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contestavamo

Forma verbale

Contestavamo è una forma del verbo contestare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contestare.

Informazioni di base

La parola contestavamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contestavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ci buttarono un secchio pieno d'acqua mentre contestavamo sotto un palazzo.
  • Contestavamo tutto e tutti, poi siamo cresciuti e ci siamo integrati nel sistema.
  • In classe contestavamo spesso le scelte fatte dalla scuola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contestavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contestavo, contesto, contesa, conteso, contea, contavamo, contava, contavo, conta, conto, constavamo, constava, constavo, consta, consto, cono, cote, cotta, cotto, coesa, coeso, coeva, coevo, costavamo, costava, costavo, costa, costo, cosa, cosmo, coso, cova, covo, como, cesta, cesto, ceto, cava, cavo, onta, onesta, onesto, ottava, ottavo, otto, osta, osavamo, osava, osavo, nesto, nevo, testavo, testo, tesa, teso, teta, team, temo, stavo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointestavamo.
Parole contenute in "contestavamo"
amo, ava, con, est, sta, tav, onte, test, conte, stava, testa, contest, stavamo, testava, contesta, testavamo, contestava. Contenute all'inverso: set.
Incastri
Si può ottenere da contavamo e est (CONTestAVAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contestavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intestavamo, conteso/sostavamo, contestavate/temo.
Usando "contestavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = contestavano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attestavamo, contestavo/ovattavamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contestavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contestavano/mono.
Usando "contestavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sostavamo; * temo = contestavate.
Sciarade e composizione
"contestavamo" è formata da: con+testavamo, conte+stavamo.
Sciarade incatenate
La parola "contestavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testavamo, contest+stavamo, contest+testavamo, contesta+stavamo, contesta+testavamo, contestava+amo, contestava+stavamo, contestava+testavamo.
Intarsi e sciarade alterne
"contestavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: constava/temo, constavo/team.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La contestazione che si esprime stando seduti, Contestatori di dogmi, Un contestatore degli Anni '60, Analizza un gol contestato, Fu una delle più contestate imposte nell'Italia dell'800.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contestatoria, contestatorie, contestatorii, contestatorio, contestatrice, contestatrici, contestava « contestavamo » contestavano, contestavate, contestavi, contestavo, contestazione, contestazioni, contesterà
Parole di dodici lettere: contestativo, contestatore, contestatori « contestavamo » contestavano, contestavate, contesteremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assestavamo, riassestavamo, dissestavamo, testavamo, detestavamo, intestavamo, cointestavamo « contestavamo (omavatsetnoc) » protestavamo, attestavamo, distavamo, listavamo, smistavamo, depistavamo, rattristavamo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contestavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze