Informazioni di base |
La parola contendersi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-tèn-der-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contendersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Vanno a contendersi il lardo della balena, — disse José. — Ne rimarrà però sempre in abbondanza anche per noi. — Nondimeno affrettiamoci, — rispose il vecchio Pardoe. — Ho veduto fra quei volatili anche degli avvoltoi neri e questi si attaccano più ai cadaveri umani che ai cetacei. Potrebbero guastare i visi dei due marinai e renderli irriconoscibili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contendersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenderai, contenderci, contenderei, contendessi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenersi. Altri scarti con resto non consecutivo: contendi, contee, contesi, conti, condi, coni, cote, coti, coesi, code, corsi, cori, cosi, ceneri, cene, censi, ceni, cedei, cede, cedri, cedi, ceri, oneri, onde, otri, orsi, neri, tendi, tenersi, teneri, tener, tede, tedi, tersi, teri, tesi. |
Parole contenute in "contendersi" |
con, ersi, onte, conte, tende, tender, contende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intendersi, contest/estendersi, contengo/godersi, contendete/tersi, contenderanno/annosi, contendereste/estesi, contenderete/etesi, contenderò/osi. |
Usando "contendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = contenderete; * sieste = contendereste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attendersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenderà/sia, contendereste/sieste, contenderete/siete. |
Usando "contendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godersi = contengo; contest * = estendersi; * etesi = contenderete; * annosi = contenderanno; * estesi = contendereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "contendersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contende+ersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si contendeva voti con la DC, Ciascuno dei contendenti in un giudizio, Contende alla tartaruga il primato della lentezza, Un violinista contemporaneo, La congiunzione che indica contemporaneità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contenderei, contenderemmo, contenderemo, contendereste, contenderesti, contenderete, contenderò « contendersi » contendesse, contendessero, contendessi, contendessimo, contendeste, contendesti, contendete |
Parole di undici lettere: contenderai, contenderci, contenderei « contendersi » contendesse, contendessi, contendeste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prendersi, riprendersi, rapprendersi, sorprendersi, arrendersi, tendersi, intendersi « contendersi (isrednetnoc) » protendersi, stendersi, estendersi, distendersi, ristendersi, attendersi, vendersi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |