(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| State attenti alle persone troppo compiacenti e pronte ad agire al vostro posto e a darvi sempre consigli. Pensate con la vostra testa. |
| Cosa mi consigli come regalo per una bambina di dieci anni? |
| Bisogna far tesoro dei consigli degli anziani, ma tenendo sempre presente che anche loro possono aver commesso degli errori. |
| Un buon allenatore ascolta i consigli, gli atleti, ma fa le proprie scelte tecniche da solo. |
| Nonostante i consigli, il direttore (un vero pisquano) non prese in minima considerazione la seconda alternativa. |
| Se non seguiranno i consigli dell'istruttore, si troveranno nei guai. |
| Seguendo i consigli della nonna ho preparato un decotto curativo con le erbe. |
| Non fare lo stizzoso e accetta i miei consigli per il tuo bene! |
| Elargire consigli era il suo modo di comportarsi con i colleghi. |
| La tua amica si vuole riaffratellare con te, non sa stare senza i tuoi fraterni consigli! |
| I suoi consigli sono molto saggi e dovresti tenerli in maggior considerazione. |
| Ammiro le persone capaci di fare delle scelte con autodecisione, senza perdere tempo a chiedere in giro consigli. |
| Fidati dei loro consigli, sono molto pratici in materia di film. |
| Se segui i miei consigli commerciali quadruplicherai le tue entrate. |
| Dopo quello che vi ho detto non illudo nessuno, se volete, potete seguire i miei consigli. |
| I consigli dei genitori sono per i figli il miglior viatico per affrontare le sfide del futuro. |
| Non hai seguito i miei consigli ed hai realizzato dei pessimi cianotipi! |
| Ho seri dubbi che i tuoi consigli giovino alla riuscita del progetto. |
| Non ti fidasti mai dei miei consigli e sei finito miseramente. |
| Spesso consigliamo bene, ma poi siamo i primi a non mettere in pratica i nostri consigli. |