| Frasi (non ancora verificate) |
| Se lo considerasse un po' il ragazzo non si innervosirebbe così facilmente. |
| Quel mio dipendente è talmente onesto che se si considerasse responsabile di un danno per l'azienda si decurterebbe lo stipendio autonomamente. |
| Per un risultato ottimale sarebbe opportuno che si considerasse ogni variabile possibile. |
| Se considerasse la possibilità di studiare un po', non rischierebbe di essere bocciato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se perdete il portafoglio e qualcuno ve lo riporta potete considerarvi dei miracolati. |
| Chi o che cosa è da considerarsi normale? Quello più in sintonia con la maggioranza? Bel dilemma! |
| Dopo tanto impegno per la collettività mi considerarono un cittadino onorario. |
| Non puoi non considerarmi: equivalgo agli altri due soci. |
| * Desidero che i tuoi fratelli mi considerassero la persona giusta per te. |
| * Cosa ne pensi se considerassimo l'opportunità di portare in vacanza con noi tua madre? |
| La letteratura del genere spionistico non è considerata di grande valore, ma i film hanno fatto e fanno furore. |
| Consideratamente accettò il nuovo contratto di lavoro anche se aspirava ad altro. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: considerarli, considerarlo, considerarmi, considerarono, considerarsi, considerarvi « considerasse » considerassero, considerassimo, considerata, consideratamente, considerate, considerati |
| Dizionario italiano inverso: confederasse, desiderasse « considerasse » riconsiderasse, assiderasse |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo considerare |
| Altre frasi di esempio con: possibilità, studiare, possibile, variabile |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |