Informazioni di base | 
| La parola connettermi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. | 
Frasi e testi di esempio | 
| »» Vedi anche la pagina frasi con connettermi per una lista di esempi. | 
| Citazioni da opere letterarie | 
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Se mi avessero detto che un giorno avrei avuto in mano una tavoletta con cui era possibile fare praticamente tutto quello che un essere umano può desiderare – vedere film, leggere libri e giornali, fotografare, filmare, connettermi con il mondo intero – non ci avrei creduto. Invece tutto è avvenuto con una rapidità sorprendente. Dall'arrivo del telefono cellulare in poi, un universo intero è esploso intorno a noi. | 
Giochi di Parole | 
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connettermi | 
| Cambi | 
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connetterci, connetterli, connettersi, connetterti, connettervi. | 
| Scarti | 
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connetti, conte, conti, coni, cotte, cotti, cote, coti, cormi, cori, ceti, ceri, oneri, onte, otri, netti, neri, etti, eteri, teri, temi. | 
| Zeppe (e aggiunte) | 
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconnettermi. | 
| Parole con "connettermi" | 
| Finiscono con "connettermi": riconnettermi, sconnettermi. | 
| Parole contenute in "connettermi" | 
| con, ter, nette, connette. Contenute all'inverso: rette, tenno. | 
| Lucchetti | 
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconnettermi, connetterla/lami, connetterli/limi. | 
| Usando "connettermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = connetterci; * mili = connetterli; * misi = connettersi; * miti = connetterti. | 
| Lucchetti Riflessi | 
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: connetterle/elmi, connetterlo/olmi. | 
| Lucchetti Alterni | 
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connettermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: connette/termite, connetti/termiti, connetterci/mici, connettere/mie, connetterli/mili, connettersi/misi, connetterti/miti. | 
| Usando "connettermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * connette = termite; * connetti = termiti; * lami = connetterla; * limi = connetterli. | 
| Quiz - indovina la soluzione | 
| Definizioni da Cruciverba: Piattaforma cui può connettersi un portatile, Insegna a connettere le parole nel discorso, Lo è l'apparecchio non connesso con la rete elettrica, Le connessioni fra i diversi apparecchi e la rete, __ test: misura la velocità di connessione a Internet. | 
| Navigazione | 
| Parole in ordine alfabetico: connette, connetterci, connettere, connetterla, connetterle, connetterli, connetterlo « connettermi » connettersi, connetterti, connettervi, connetteva, connettevamo, connettevano, connettevate | 
| Parole di undici lettere: connetterle, connetterli, connetterlo « connettermi » connettersi, connetterti, connettervi | 
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): promettermi, ripromettermi, intromettermi, estromettermi, sottomettermi, permettermi, trasmettermi « connettermi (imrettennoc) » riconnettermi, sconnettermi, discutermi, distinguermi, contraddistinguermi, vermi, avermi | 
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I | 
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |