Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «congiurammo», il significato, curiosità, forma del verbo «congiurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Congiurammo

Forma verbale

Congiurammo è una forma del verbo congiurare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di congiurare.

Informazioni di base

La parola congiurammo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con congiurammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Noi tutti congiurammo contro quell'individuo che si era comportato male nei nostri confronti.
  • Mio marito ed io non congiurammo contro nessuno dei nostri conoscenti.
  • Era così incapace che tutti noi colleghi congiurammo per evitare che gli dessero altri compiti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiurammo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiuro, congo, coniammo, coniamo, conia, conio, coni, cono, cora, cormo, coro, como, ciro, ciao, curammo, cura, curo, nummo, giuro, girammo, gira, giro, grammo, gramo, ramo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiurammo.
Parole con "congiurammo"
Finiscono con "congiurammo": scongiurammo.
Parole contenute in "congiurammo"
con, giù, ong, ram, giura, congiura, giurammo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiurammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiuraste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiurammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/errammo.
Lucchetti Alterni
Usando "congiurammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = congiuraste.
Sciarade e composizione
"congiurammo" è formata da: con+giurammo.
Sciarade incatenate
La parola "congiurammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiura+giurammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il cospiratore che ordì la Congiura delle polveri, La figura retorica che consiste nell'omissione delle congiunzioni, Una congiunzione avversativa, Congiurare di nascosto, Istituto nazionale per lo Studio della Congiuntura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: congiunturale, congiunturali, congiunture, congiunzione, congiunzioni, congiura, congiurai « congiurammo » congiurando, congiurano, congiurante, congiuranti, congiurare, congiurarono, congiurasse
Parole di undici lettere: congiuntivo, congiuntura, congiunture « congiurammo » congiurando, congiurante, congiuranti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfigurammo, trasfigurammo, augurammo, riaugurammo, inaugurammo, abiurammo, giurammo « congiurammo (ommaruignoc) » scongiurammo, spergiurammo, silurammo, murammo, epurammo, depurammo, appurammo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «congiurammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze