Forma verbale |
| Congelò è una forma del verbo congelare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di congelare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Congegnò, Congelerò « * » Congestionerò, Congestionò] |
Informazioni di base |
| La parola congelò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (legno). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congelò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi congelo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Due cose congeneri, Come dire congenita, Congestiona le città, Si congestionano nelle ore di punta, Acqua congelata che... cade dal cielo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congelerete, congelerò, congeli, congeliamo, congeliamoci, congeliate, congelino « congelò » congenere, congeneri, congeniale, congeniali, congenialità, congenialmente, congenita |
| Parole di sette lettere: congedo, congela, congeli « congelò » congrua, congrue, congrui |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigelo, antigelo, angelo, arcangelo, michelangelo, vangelo, protovangelo « congelò (olegnoc) » decongelo, decongelò, ricongelo, ricongelò, scongelo, scongelò, surgelo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |