Forma verbale |
| Comprerebbero è una forma del verbo comprare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di comprare. |
Informazioni di base |
| La parola comprerebbero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comprerebbero per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): Ma la madre scosse il capo. — No. Era meglio il lume. — Scusi — ribatté Gustavo —; ieri sera non diceva anche lei che il «servizio da caffè» ci sarebbe necessario? Chi deve pensare a regalarcelo? — Una bella lampada nel salottino ci vuole: l'ho detto sempre — insisteva la vecchia. — Adesso è fatta.... — La compreremo. No e sì. Comprerebbero piuttosto due candelabri. Sì e no. Ma l'orologio avvertì Gustavo che era trascorsa l'ora, perché aveva perduto tempo con lo zio. — Addio, Gigia; addio, mamma.... - E via. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprerò, compro, compererò, compere, compero, come, combo, como, copre, copro, core, corree, correrò, correo, corre, corro, corbe, coro, creerò, crebbero, crebbe, creo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, omero, opererò, opere, opero, orbe, orbo, obero, mere, mero, pere, pero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparerebbero, compererebbero. |
| Parole con "comprerebbero" |
| Finiscono con "comprerebbero": ricomprerebbero. |
| Parole contenute in "comprerebbero" |
| ere, ero, ebbe, ebbero, comprerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomprerebbero, cote/temprerebbero, compatti/attirerebbero, comprimi/rimirerebbero, comprereste/resterebbero, compresa/sarebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprerebbe/eroe. |
| Usando "comprerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attirerebbero = compatti; * sarebbero = compresa; * rimirerebbero = comprimi; comprimi * = rimirerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comprerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprerebbe+ero, comprerebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il comprensorio... della settimana bianca!, Compresa ogni cosa, Comprensivi della tara, Compresi nel numero, Comprensive della tara. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprensoriali, comprensorii, comprensorio, comprerà, comprerai, compreranno, comprerebbe « comprerebbero » comprerei, compreremmo, compreremo, comprereste, compreresti, comprerete, comprerò |
| Parole di tredici lettere: comprensibile, comprensibili, comprensività « comprerebbero » compressibile, compressibili, comprimendola |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esautorerebbero, rincuorerebbero, lavorerebbero, divorerebbero, infervorerebbero, temprerebbero, ritemprerebbero « comprerebbero (orebbererpmoc) » ricomprerebbero, stuprerebbero, barrerebbero, sbarrerebbero, sgarrerebbero, narrerebbero, accaparrerebbero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |