Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compendiari |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compendiare, compendiavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compendiai. Altri scarti con resto non consecutivo: comperi, compia, compii, compi, compari, compri, come, comari, coma, copiai, copia, copi, copri, condii, condi, coniai, conia, coni, coda, cori, ceni, cenai, cena, cedi, ceda, cedri, ceri, cari, omeri, open, operi, onda, odiai, odia, meni, menai, mena, mediai, media, medi, meri, miri, mari, pendii, peni, penai, pena, pedari, peri, piri, pari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compendiaria, compendiarie, compendiario. |
| Parole con "compendiari" |
| Iniziano con "compendiari": compendiaria, compendiarie, compendiario. |
| Parole contenute in "compendiari" |
| ari, dia, diari, pendi, compendi, compendia. Contenute all'inverso: ira, raid. |
| Incastri |
| Si può ottenere da comari e pendi (COMpendiARI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compendiari" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiavi/aviari, compendiamo/mori, compendiano/nori, compendiaste/steri, compendiasti/stiri, compendiate/teri, compendiato/tori, compendiatore/toreri, compendiava/vari, compendiavi/viri. |
| Usando "compendiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arino = compendino; * ariamo = compendiamo; * ariano = compendiano; * ariate = compendiate; * rito = compendiato; * riva = compendiava; * rivo = compendiavo; * ariosa = compendiosa; * ariose = compendiose; * ariosi = compendiosi; * arioso = compendioso; * risse = compendiasse; * ariosamente = compendiosamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compendiari" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiato/otri. |
| Usando "compendiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irte = compendiate; * irto = compendiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compendiari" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiai/rii, compendiamo/rimo, compendiasse/risse, compendiato/rito, compendiava/riva, compendiavo/rivo. |
| Usando "compendiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * compendiamo = ariamo; * compendiano = ariano; * compendiate = ariate; compendiavi * = aviari; * mori = compendiamo; * nori = compendiano; * teri = compendiate; * tori = compendiato; * viri = compendiavi; * steri = compendiaste; * stiri = compendiasti; * toreri = compendiatore. |
| Sciarade e composizione |
| "compendiari" è formata da: compendi+ari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compendiari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compendi+diari, compendia+ari, compendia+diari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "compendiari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = compendiatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.