Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comandalo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandano, comandato, comandavo, comandolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comando, como, coana, cono, coda, colo, cada, cado, calo, onda, mando, mano, malo, andò. |
| Parole contenute in "comandalo" |
| dal, coma, manda, comanda, mandalo. Contenute all'inverso: amo, dna, ola. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colo e manda (COmandaLO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comandalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: comasca/scandalo, comandai/ilo, comandamento/mentolo, comandano/nolo, comandaste/stelo, comandasti/stilo, comandate/telo, comandavo/volo. |
| Usando "comandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = comandati; * loto = comandato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "comandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = comandami. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comandalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomanda/lori. |
| Usando "comandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomanda = lori; lori * = ricomanda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comandalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: comandati/loti, comandato/loto. |
| Usando "comandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolo = comandano; * telo = comandate; * volo = comandavo; * stelo = comandaste; * stilo = comandasti; * mentolo = comandamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comandalo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+mandalo, comanda+mandalo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.