| Dietro a quella collina, al riparo dei venti, c'è un microclima che favorisce delle coltivazioni particolari. |
| Per ottimizzare le nostre coltivazioni ci siamo rivolti ad un noto agronomo. |
| Attraversando la Provenza rimasi incantato nel vedere le coltivazioni di lavanda. |
| Con le coltivazioni intensive impoverisco i terreni di specifici nutrienti. |
| Nell'entroterra campano si trovano grandi coltivazioni di pomodori. |
| Nelle coltivazioni di foraggi, leguminose e del trifoglio gessavate il terreno povero di calcare per renderlo più adatto alle colture. |
| Una delle funzioni dei muretti a secco è quella di proteggere le coltivazioni dal vento. |
| Ho comperato quel terreno abbandonato e lo lottizzo per adibirlo a coltivazioni. |
| La deforestazione in Amazzonia, nociva per il nostro pianeta, è attuata per creare nuove zone atte alle coltivazioni. |
| Sarà meglio distruggerlo prima che danneggi altre piante e coltivazioni. |
| Nella zona ho riscontrato che ci sono molti zuccherieri con le loro coltivazioni e le loro piccole industrie. |
| Quella erbaccia malefica infestò rapidamente le coltivazioni della zona, cogliendo impreparati tutti gli agricoltori. |
| Per trarre i nutrimenti dalla terra il contadino varia le coltivazioni ogni anno. |
| La fioritura delle coltivazioni di lavanda in Provenza e in Liguria sono uno spettacolo da inquadrare nella mente. |
| L'arrivo del monsone ha causato l'allagamento di villaggi e coltivazioni. |
| L'agricoltore, accortosi che i terreni a monocoltura si impoverivano, avvicendò annualmente diverse coltivazioni. |
| Le piante di laurica presentano una soluzione contro gli infestanti nelle coltivazioni e nei vivai. |
| Gli altipiani spesso godono di un microclima ideale per coltivazioni particolari! |
| L'uso di foraggi è di fondamentale importanza per le coltivazioni di mais. |
| Mi auguro che irrorino le loro coltivazioni, altrimenti avranno problemi di siccità. |